Sono 12 gli appuntamenti promossi dal Cosp, per conoscere da vicino corsi, strutture didattiche e servizi per aspiranti matricole.
Contenuti e applicazione in Italia dell'iniziativa del network cOAlition S per una piena transizione all'OA dei prodotti della ricerca.
Su PlosOne, uno studio di CNR, Statale e Università di Chieti apre a strategie terapeutiche non farmacologiche alternative alle cure convenzionali.
Messa a punto dal dipartimento di Scienze e Politiche ambientali, l'applicazione consente a tutti di calcolare l’impatto sul clima dei propri comportamenti.
La Statale sottoscrive l'appello della SIB contro ogni forma di informazione parziale e di allarmismo sulla questione vaccini.
Il ruolo delle lipoproteine, fondamentali in patologie non solo cardiovascolari, nell’iniziativa del dipartimento di Scienze farmacologiche e biomolecolari.
Su "Haematologica", uno studio dell’Università Statale dimostra la rilevanza del ruolo del ferro nella guarigione delle ferite e nella crescita del pelo.
Va alla vicepresidente della Corte Costituzionale, laureata in Statale e membro di Amista, il premio assegnato annualmente da Algiusmi.
Roberto Conte, dirigente responsabile della Direzione Legale e Centrale Acquisti, è stato nominato Direttore generale facente funzioni.